pensiamo al futuro da ora

SenQuality è un Progetto europeo che vuole dare valore alle scelte del presente, in particolar modo dare supporto agli adulti per quanto concerne misure individuali in termini di pianificazione del futuro, di benessere e di arrivare al meglio nella terza e quarta età.
Pensiamo all’invecchiamento come a un processo multidimensionale che influisce in molti modi. Perciò non ci vogliamo focalizzare unicamente su finanza e salute, ma su un approccio che prende in considerazione nove ambiti diversi: finanza, circostanze eccezionali ed emergenze, benessere fisico e mentale, gestione domestica, apparenza e abbigliamento, relazioni sociali, salute, divertimento e tempo libero, lavoro e impiego.
Abbiamo basato questo schema sulla ricerca di Anna E. Kornadt e Klaus Rothermund.

Obiettivi del progetto:

  • costruire consapevolezza tra gli adulti e le organizzazioni sull’importanza della pianificazione del futuro
  • Motivare rispetto alla preparazione per la terza e quarta età
  • Creare un manuale di orientamento rispetto alle nove aree, includendo anche buone pratiche a livello europeo
  • Creare una piattaforma digitale basata sull’auto-valutazione rispetto alla pianificazione del futuro
  • Definire uno strumento che permetta di comporre una pianificazione personale
project
project impact

IMPATTO

  • Comprendere da parte degli adulti come pianificare al meglio la vita futura in una prospettiva olistica
  • Accettare al meglio le implicazioni pratiche di riorganizzazione che richiede il cambio d’età
  • Motivazione nel definire azioni preparatorie
  • Permettere di apprendere e di riflettere sul futuro
  • Offrire uno strumento online nuovo e attrattivo che sia di riferimento per gli adulti
  •  Comprendere la dimensione europea del cambiamento demografico per la preparazione nella vita del futuro, per essere in grado di comparare situazioni e considerare buone pratiche da tutti i paesi

Gruppi coinvolti

project target groups

Diretti

  • Adulti ultraquarantenni
  • Persone attive nella terza età

Indiretti

  • educatori per adulti
  • counsellor
  • psicologi
  • staff di centri di educazione permanente
  • professionisti che lavorano nelle tematiche toccate dal progetto

Parti sociali

  • autorità locali e regionali nei paesi partner
  • no-profit e associazioni attive nella formazione per la terza età
  • università
  • centri di ricerca
  • centri di formazione per la formazione permanente

poster

brochure